prova-la cultura al servizio del benessere
Per un fantastico 2023
Un programma che inizia dalla Befana!
Una proposta allettante le domeniche gratuite nei musei ed aree archeologiche, previste ad ogni inizio mese.
Per ogni visita guidata avremo diverse sorprese, dai nostri accompagnatori a chi ci riceve, ai partner con cui organizziamo questi incontri.
I dettagli mese per mese, su www.scarpediem.org
- Venerdì 6 gennaio Museo archeologico nazionale di Napoli
- Sabato 4 febbraio Scavi archeologici di Pompei
- Domenica 5 febbraio Campi Flegrei, Cuma e Baia (Pozzuoli e Bacoli)
- Domenica 5 marzo Cappella San Severo e Pio Monte della misericordia (Napoli
- Domenica 2 aprile Reggia di Caserta
- Domenica 7 maggio Benevento (data da confermare)
- Domenica 18 giugno Monteverde (Avellino, data variabile)
- Visita guidata gratuita, prenotazione obbligatoria - Fulvio cell. 328 20 28 683
Viaggio nella storia intorno al Vesuvio: da Boscoreale a Portici, dalla natura incontaminata e poi addomesticata dei romani alla prima ferrovia e l’industrializzazione in epoca borbonica. Dialogo in diretta con Fulvio Mesolella
Sui canali Skype e diretta facebook di Migiranoleruote
Domenica 10 maggio ore 19 La villa suburbana di Boscoreale ed il museo
Domenica 17 maggio ore 19 Il Museo industriale del treno di Pietrarsa
Una terra fertile, misteriosa e suggestiva segnata dalla presenza dei vulcani ci racconta con i suoi reperti di una natura selvaggia e meravigliosa, tragicamente sopraffatta dalle catastrofi naturali e, allo stesso tempo -e quasi negli stessi luoghi- degli episodi più significativi dell’inizio dell’industrializzazione, di cui il treno è segno e allo stesso tempo traino di una relazione creativa e produttiva con la natura, non ancora sopraffatta dalle regole di mercato e dalla spersonalizzazione, ma al servizio dell’uomo e dei territori.