Scarpeche?-la cultura al servizio del benessere
#noiinveceusciamoavisitareilmondo 2020
In provvisoria sostituzione dell’edizione di primavera delle visite guidate “per tutti”,
svolte grazie all’impegno dell’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote”
ogni domenica alle 19 collegamenti in diretta via facebook e skype per effettuare le seguenti visite virtuali:
Domenica 12 aprile - Raccontare la storia e l'arte a partire dalla Campania
Domenica 19 aprile - I greci visti dai Campi Flegrei – vulcanesimo e mitologia
Domenica 26 aprile - I romani visti da Capua
aspetti della vita politica e religiosa
Nel caso ci dovesse toccare ancora reclusione, nelle settimane successive, continueremo con la storia moderna.
Diretta facebook:
dal canale di Migiranoleruote aps
Gira il mondo, giran le rotelle, morale su alle stelle
visite gratuite, senza barriere culturali e fisiche!
clicca qui per la versione accessibile in PDF
"Collezione_primavera 2019"
in collaborazione con:
Associazione Mi Girano le Ruote di Campagna (Sa)
e Scuola d’Italiano per immigrati dell’associazione Scuola di Pace di Napoli
24 febbraio - Museo di Capodimonte
dai palazzi di Roma, Parma e Piacenza la più antica collezione d’arte rinascimentale di Paolo III Farnese, avo di Carlo di Borbone
3 marzo - Carnevale a Scampia
Una tradizione di denuncia e riappropriazione creativa dei luoghi dello spaccio e della camorra
10 marzo - Museo del treno a Pietrarsa
dalla prima ferrovia dell’Europa continentale in una delle prime acciaierie del Regno
24 marzo - Santa Fede Liberata e Centro Antico di Napoli
fra usi e riusi sociali dei luoghi storici
7 aprile - Scavi archeologici di Pompei,
la città distrutta (e in qualche modo salvata) dal Vesuvio nel 79 d.C
19 maggio - Area archeologica e Castello di Baia, il complesso termale
imperiale e il museo, suggestivo custode dei manufatti di Baia sommersa
26 maggio - Castel Sant’Elmo
Opera imponente di architettura militare del viceré Don Pedro di Toledo che domina la città e gli altri castelli per mettersi al riparo da rivoluzioni e contagi
Per prenotare fino al venerdì precedente la visita domenicale, in base alla provenienza, chiamare:
dalla provincia di Napoli – Fulvio 328 20 28 683 - dalla prov. di Salerno - Vitina 331 418 23 48